IL CIS MILANO:
UN ADEMPIMENTO
NORMATIVO...
Tutti i fabbricati, [...] dovranno essere sottoposti ad
una verifica dell’idoneità statica di ogni loro parte.
Regolamento Edilizio Comune di Milano 2014 - Articolo 11.6
LINEE GUIDA PER L'ESECUZIONE DEL CIS
CIS I LIVELLO - ANALISI QUALITATIVA
VERIFICA SUPERATA
VERIFICA CON PRESCRIZIONI
VERIFICA NON SUPERATA
CIS II LIVELLO
LEGGI LE LINEE GUIDA
... MA ANCHE
UNA QUESTIONE
DI SICUREZZA
IL CIS MILANO è IL PRIMO PASSO
PER CONOSCERE IL FABBRICATO
E VERIFICARNE LA SICUREZZA
Grazie alle analisi visive e non distruttive proposte dal CIS di I Livello è possibile effettuare un primo controllo sulla struttura, individuando i segnali di degrado e i pericoli. In questo modo si inizia un percorso di conoscenza progressivo dell’edificio, così come suggerito dalle Linee Guida del Certificato di Idoneità Statica del Comune di Milano.
Grazie all’approccio graduale si è in grado di finalizzare le risorse, mantenere intatto il fabbricato e concentrarsi sulla sicurezza.
Dal risultato delle verifiche di I Livello dipende il proseguimento verso ulteriori verifiche maggiormente invasive ed onerose, da eseguire esclusivamente se necessarie.
Conoscere l’edificio è fondamentale per evitare il dispendio di risorse e
poter programmare al meglio eventuali interventi manutentivi
IL PROTOCOLLO CHE RISPONDE ALLE LINEE GUIDA
PER L'ESECUZIONE DEL CIS DI I LIVELLO
PER IL COMUNE DI MILANO
RICHIEDI IL DEPLIANT GRATUITO
protocollo preciso, versatile e non invasivo
strumentazione all'avanguardia
elaborazione dati
in una relazione asseverata
personale specializzato nella diagnostica
UN METODO SPEDITIVO E NON INVASIVO CONFORME ALLE VERIFICHE DI PRIMO LIVELLO
INSERITE NELL'ALLEGATO A DELLE LINEE GUIDA
5 - 5
<
>
CIS MILANO DI I LIVELLO: UNO STRUMENTO DI LAVORO
Il protocollo CIS MILANO®, oltre ad adempiere alle richieste del Comune di Milano e ad utilizzare un metodo speditivo e non invasivo, fornisce ai tecnici uno strumento di lavoro in grado di valorizzare l’esecuzione di verifiche sull’edificio.
L’obiettivo principale è garantire la sicurezza e impostare la manutenzione dell’edificio solo dove e quando necessario, attraverso l’approccio graduale imposto dalle Linee Guida del CIS Milano.
RICHIEDI IL DEPLIANT GRATUITO
Tecnoindagini Srl, azienda specializzata in diagnostica per l’edilizia, sviluppa protocolli di indagine che interessano elementi non strutturali, strutturali e verifiche sismiche.
Tecnoindagini Srl ha indagato più di 6.400 fabbricati, di qualsiasi tipologia edilizia, dislocati su tutto il territorio italiano. In questo modo ha acquisito un’elevata esperienza e conoscenza sulle differenti tipologie costruttive e sulla presenza di degradi alle parti costituenti il fabbricato.
WWW.TECNOINDAGINI.IT