Protocolli diagnostici - Stresslab

triangle-stresslab

Il protocollo diagnostico che verifica l’idoneità statica dei solai

Stresslab è il protocollo diagnostico per verificare l’idoneità statica dei solai. Attraverso approcci analitici e prove di carico valuta il comportamento strutturale dei solai e rilascia un documento che ne certifica o meno l’idoneità.

Stresslab
solaio-problemi-strutturali

IDONEITà STATICA DEI SOLAI:

Quando verificare la staticità dei solai?

In condizioni normali i solai sono sollecitati da carichi permanenti e accidentali che nel tempo possono causare degli abbassamenti non recuperabili che mettono a rischio la sicurezza dell’edificio. Valutare la stabilità dei solai è un’azione da intraprendere in diverse situazioni richieste dalle normative:

rombo-white-dx

Protocollo strutturato eseguito dal nostro personale certificato

La verifica STRESSLAB segue un protocollo consolidato, composto da più analisi complementari e non distruttive, secondo un approccio graduale. Consente di rilevare gli elementi più vulnerabili e di eseguire prove approfondite solo dove è realmente necessario.

Analisi preliminare

Attraverso l’analisi visiva e documentale e l’analisi termografica acquisiamo le caratteristiche storiche e costruttive e identifichiamo le tipologie di solaio da sottoporre a verifica.

Verifica analitica

Eseguiamo il rilievo strutturale e con le informazioni raccolte eseguiamo la verifica analitica del solaio allo SLU e allo SLE

Prova di carico

Se necessario eseguiamo prove di carico sui solai rilevati critici nella verifica analitica

Elaborazione risultati

Valutiamo i risultati delle diverse analisi ed elaboriamo il libretto sanitario dei solai. In caso di prove superate rilasciamo il certificato di idoneità statica dei solai.

Certificato di idoneità statica di tutti i solai

Al termine di ogni indagine, i nostri tecnici elaborano i dati raccolti, e redigono il Certificato di idoneità statica dei solai, corredato da libretto sanitario sullo stato di salute dei solai. Questo documento, firmato e asseverato, contiene la relazione tecnica dettagliata, le caratteristiche costruttive dei solai, le tabelle con i risultati delle verifiche svolte, il giudizio immediato sull’idoneità dei solai.
In caso di criticità riporta le informazioni necessarie ai tecnici per individuare le carenze e le cause.

triangle-stresslab-r

COMPETENZE QUALIFICATE PER UNA DIAGNOSI EFFICACE

Il protocollo STRESSLAB viene eseguito dai nostri specialisti, certificati di massimo livello per eseguire prove non distruttive (UNI EN ISO 9712:2012 e Circolare STC n.633/2019), e dai nostri assistenti, qualificati nell’utilizzo della strumentazione tecnica e responsabili del ripristino immediato dei saggi di prova. Mettiamo in campo tutte le competenze e le tecnologie necessarie per verificare i solai e consentire una gestione serena della costruzione.

Personale certificato massimo livello UNI EN ISO 9712:2012 e UNI PdR 56:2019
Servizio completo: pianificazione, progettazione, esecuzione e rilascio certificato

Ripristino murario
sempre incluso

Strumentazione di proprietà all’avanguardia e sempre tarata
Approccio graduale per ottimizzare tempi e costi

Conforme alle
NTC

DOCUMENTAZIONE.

oppure

CONTATTACI.

SCARICA LA DOCUMENTAZIONE

Compila il form per scaricare il pdf dello Stresslab

Javascript must be enabled in order to complete this form
Nome *

Cognome *

Email *

Azienda/Ente

Città

Provincia *

Telefono

Consento il trattamento dei dati personali *

Torna su