SICUREZZA PONTI

CENSIMENTO, ISPEZIONI E VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA
secondo le Linee Guida Ponti (MIMS decreto n. 204 del 01.07.2022)

SICUREZZA PONTI è il protocollo per adempiere alle Linee Guida Ponti che impongono il censimento e la valutazione della sicurezza di Ponti e Viadotti su tutto il territorio nazionale.

img-ispezione
LINEE GUIDA PONTI
l'innovazione nella gestione di Ponti e Viadotti

Il percorso imposto per la gestione di Ponti e Viadotti mira a raggiungere l’omogeneità del giudizio sulle opere di tutto il territorio nazionale ed arrivare così ad una scala comune di valutazione. 

Tutti i gestori di Ponti e Viadotti sono infatti obbligati, in quanto responsabili delle opere, a seguire questo percorso, esaustivo e completo.

Percorso Multilivello e Multirischio

I Livelli 0,1 e 2 sono finalizzati alla gestione delle componenti di rischio su scala territoriale per censire e ispezionare tutti i ponti.
I livelli 3,4 e 5 prevedono invece analisi e diagnostica approfondita sulle opere che hanno evidenziato criticità.

I ponti devono essere valutati su 4 tipologie di rischio: strutturale e fondazionale, sismico, frane e idraulico. Non è più sufficiente analizzare solo il ponte, ma bisogna valutare anche eventuali rischi del contesto in cui è inserito.

protocollo completo

Livello 0

CENSIMENTO

Ricerca documentale e compilazione delle Schede di Censimento del Ponte

Livello 1

ISPEZIONE

Ispezione del ponte e del contesto in cui è inserito e compilazione delle Schede di Ispezione

Livello 2

Valutazione del rischio

Calcolo delle Classi di Attenzione e degli indicatori dello stato di conservazione del ponte

COMPETENZE E QUALIFICHE

TEAM DI ISPETTORI MULTIDISCIPLINARI

Per valutare nella sua interezza i Livelli 0,1 e 2 analizzando tutte le tipologie di rischio, Tecnoindagini ha predisposto un team di ispettori multidisiplinari:

  • ISPETTORI CERTIFICATI di 3° livello nelle ispezioni di opere civili ed intrastrutture (UNI PdR 56:2019)
  • INGEGNERI STRUTTURISTI
  • INGEGNERI IDRAULICI
  • GEOLOGI
  • ASSISTENTI SPECIALIZZATI
  • PILOTA UAS nelle categorie open A1 – A3 (regolamento europeo 2019/947)
ATTREZZATURE A SUPPORTO DELLE ISPEZIONI

Tra le 565 strumentazioni di proprietà ci sono alcune attrezzature di grande supporto per le ispezioni di Ponti e Viadotti:

  • BY-BRIDGE
  • LASER SCANNER 3D
  • STAZIONE TOTALE ROBOTIZZATA
  • DRONE
IMG_2051

OBBLIGO DI DIGITALIZZAZIONE SECONDO LE LINEE GUIDA PONTI

Le Linee Guida Ponti impongono di digitalizzare le informazioni “Si raccomanda ai gestori l’adozione progressiva di modelli informativi dell’infrastruttura” e “Si raccomanda, intotre che detti modelli possano essere anche aggiornati in tempo reale, costituendo una banca dati aggiornata per le necessarie azioni di asset management

TECNOINDAGINI RESTITUISCE I RISULTATI IN FORMATO CARTACEO CLASSICO O IN FORMATO DIGITALE SULLA PIATTAFORMA INBEE.

DOCUMENTAZIONE.

oppure

CONTATTACI.

SCARICA LA DOCUMENTAZIONE

Compila il form per scaricare il pdf del protocollo Sicurezza Ponti

Javascript must be enabled in order to complete this form
Nome *

Cognome *

Email *

Azienda/Ente

Città

Provincia *

Telefono

Consento il trattamento dei dati personali *

Torna su